Il Monte Verità si erge sulle colline che sovrastano Ascona ed il Lago Maggiore, e rappresenta da sempre un polo magnetico di convergenza di idee, tendenze, sperimentazioni e personaggi storici.
La colonia alternativa e vegetariana d’inizio Novecento segnò la nascita del mito del Monte Verità, con la presenza di artisti, anarchici, filosofi e pensatori, come pure di ospiti illustri tra i quali Hermann Hesse. Dopo un breve periodo nei primi anni venti, nel quale alcuni artisti espressionisti crearono un piccolo centro d’arte, la collina asconese fu acquistata dal banchiere e collezionista d’arte tedesco barone Eduard von der Heydt. Il Monte Verità divenne allora un moderno centro alberghiero che accolse grandi personalità del mondo artistico, politico e culturale.
Dopo il lascito da parte del Barone al Cantone Ticino, negli anni ’50, alla fine degli anni ’80 venne trasformato in centro seminariale grazie alla collaborazione con il Politecnico federale di Zurigo.
Oggi il Monte Verità è un Centro congressuale e culturale all’avanguardia gestito dall’omonima Fondazione. Immerso nella quiete e nel verde di un parco di oltre 7 ettari, con un impareggiabile panorama sul Lago Maggiore, offre ai visitatori un’esperienza unica.
Nel diciannovesimo secolo e nei primi anni del ventesimo secolo il Ticino, repubblica e cantone dal 1803, diventò un passaggio verso sud e destinazione privilegiata di un gruppo di solitari anticonvenzionali, i quali trovarono nella regione, con la sua atmosfera meridionale, terreno fertile in cui piantare quei semi dell’utopia che non erano riusciti a coltivare a nord.
Il Ticino venne a rappresentare l’antitesi del nord urbanizzato e industrializzato, un santuario per qualsiasi tipo di idealista. Dal 1900 in poi il monte Monescia sopra Ascona diventò un polo di attrazione per chi cercava una vita “alternativa”. Questi riformatori, i quali cercavano una terza via tra il blocco capitalista e quello comunista, finirono col trovare casa nella regione.
fondatori giunsero da ogni dove: Henry Oedenkoven da Anversa, la pianista Ida Hofmann dal Montenegro, l’artista Gusto Gräser e il fratello Karl Gräser dalla Transilvania. Uniti da un ideale comune, si insediarono sul Monte Monescia, che ribattezzarono Monte Verità. Vestiti con gli indumenti “della riforma” e con i capelli lunghi, lavorarono giardini e campi, costruirono spartane capanne in legno rilassandosi con l’euritmia e bagni di sole integrali, esponendo i loro corpi a luce, aria, sole e acqua. La loro dieta escludeva cibi di origine animale e si basava interamente su piante, verdura e frutta. Adoravano la natura, predicandone la purezza e interpretandola simbolicamente come l’opera d’arte ultima. “Il prato di Parsifal”, “La rocca di Valchiria” e “Il salto di Harras” erano nomi simbolici che con il tempo furono adottati addirittura dalla popolazione di Ascona, la quale inizialmente aveva guardato alla comunità con sospetto.
Il Monte Verità è oggianche una testimonianza ben conservata della storia dell’architettura in un parco naturale di 75’000 mq.
L’ideologia dei primi insediatori richiedeva delle spartane abitazioni in legno (in stile chalet) con molta luce, aria e scarse comodità. Poco dopo il 1900 vennero costruiti i seguenti edifici: Casa Selma (ora parte del percorso museale), Casa Aida, Casa Andrea con la sua facciata geometrica, Casa Elena e la Casa del tè, la casa dei russi – rifugio di alcuni studenti russi dopo la rivoluzione del 1905. La Casa Centrale fu costruita per la comunità e lasciava entrare moltissima luce naturale, con finestre e balconi decorati con i simboli “yin-yang”. Nel 1948 l’edificio fu demolito per lasciare spazio ad un ristorante e attualmente rimane soltanto la rampa arrotondata delle scale.
Henry Oedenkoven costruì Casa Anatta (concetto buddhista del non sè) come residenza e luogo di rappresentanza in stile teosofico con angoli arrotondati ovunque, doppi muri in legno, porte scorrevoli, soffitti a volta e enormi finestre con vista sul paesaggio come suprema opera d’arte; era dotata altresì di un ampio tetto piatto e una terrazza per bagni di sole.
Nel locale principale di questo edificio Mary Wigman danzò, Bebel, Kautsky e Martin Buber discussero, Ida Hofmann suonò Wagner e la comunità tenne le sue riunioni. Nel 1926 il Barone von der Heydt trasformò Casa Anatta in una residenza privata e la decorò con la sua collezione di arte africana, indiana e cinese, ora al Museo Rietberg, e con una collezione di maschere di carnevale svizzere, ora a Washington. Dopo la morte del Barone, avvenuta nel 1964, Casa Anatta, descritta dal teorico dell’architettura Siegfried Giedion nel 1929 come un perfetto esempio di “abitazione liberata”, cadde in disuso e in rovina. Nel 1978 fu riaperta per ospitare la mostra “Monte Verità. Le mammelle della verità” di Harald Szeemann e dal 1981 è sede del museo storico del Monte Verità (aperto al pubblico da aprile a ottobre). Nel 1909 l’architetto torinese Anselmo Secondo costruì la Villa Semiramis come casa degli ospiti e albergo. La villa, aggrappata alla montagna, presenta molte caratteristiche architettoniche dello “Jugendstil” piemontese, di cui le persiane triangolari sono l’esempio più evidente. Nel 1970 la villa venne modernizzata nel rispetto dello stile originale dall’architetto ticinese Livio Vacchini.
L’arrivo del Barone sulla collina segnò l’avvento dell’architettura moderna in Ticino. Il mandato originario per la costruzione di un albergo nel caratteristico stile razionale e funzionale del Bauhaus fu attribuito a Mies van der Rohe e fu poi eseguito da Emil Fahrenkamp, costruttore dell’edificio Shell a Berlino e successivamente progettista dell’acciaieria Rhein. Come Casa Anatta, l’albergo è costruito contro la parete rocciosa, con elementi semplici, chiaramente riconoscibili e suites con mobilio Bauhaus, salotti e corridoi ariosi e ben congegnati, manufatti in metallo pensati fin nel minimo dettaglio. Grazie alla costruzione dell’albergo, maestri del Bauhaus come Gropius, Albers, Bayer, Breuer, Feiniger, Schlemmer, Schawinksy e Moholy-Nagy visitarono Ascona e il Monte Verità e scoprirono quanto Ise Gropius formulò in questo modo nel 1978: “Il luogo dove la nostra fronte sfiora il cielo…”.
n.d.r.
Casa Aida non esiste più
Casa Elena e Casa del tè sono state entrambe demolite. L’attuale Casa del tè si chiamava Casa Loreley, costruita tra il 1952 e il 1955 e ristrutturata nel 2006
All’uscita della Galleria Mappo-Morettina proseguire in direzione Ascona/Losone.
Seguire le indicazioni per Ascona, dopo la rotonda prendere la prima diramazione a destra e seguire le indicazioni per Monte Verità. Posteggi gratuiti.
Linea Nr. 1 fino ad Ascona – fermata Ascona Posta
A seguire: linea Nr. 5 – Buxi (orari) da Ascona Autosilo fino al Monte Verità.
Per raggiungere Locarno in treno da luino : Tilo.ch
Costo circa CHF 30.00, percorso di 15 minuti
Locarno è raggiungible da Luino anche in battello: Navigazione Laghi
Tutte le immagini e testi copyright Fondazione Monte Verità